La consulenza «finanziaria» in materia «restructuring» è resa in quelle situazioni di crisi d’impresa in cui il processo di risanamento presuppone il reperimento di nuova finanza, l’ingresso di nuovi partner (finanziari o industriali) ovvero la cessione di beni o partecipazioni.
In questi casi, scenario ricorrente è l’impiego delle risorse personali a sostegno dell’impresa in difficoltà.
Il risultato è molto spesso il fallimento di questi tentativi «fai-da-te» e la perdita delle proprie risorse personali.
La consulenza comprende:
- Analisi comparativa delle possibili alternative legali e identificazione della procedura più idonea;
- Preparazione del piano di risanamento (piano finanziario e/o industriale) ed eventuale loro attestazione nei casi previsti dalla normativa fallimentare
- Negoziazioni con i creditori sociali (banche, dipendenti, fornitori, Agenzie Fiscali e Contributive)
- Attuazione del piano di risanamento: accesso al mercato dei capitali per reperire la nuova finanza necessaria ovvero avvio del processo di vendita degli assetsno-core